Giochi Android gratis: UNO & Friends, quando UNO diventa social
Leonardo Hi-tech Il gioco in sé è molto semplice: le regole del gioco tradizionali sono invariate ma sarà possibile, se necessario, ripassarle con un apposito tutorial. La grafica è curata e tutto sommato passarci ore non è così difficile. Dopo aver creato un … |
IBTimes.co.uk |
Install Android 4.2.2 Jelly Bean Based CyanogenMod 10.1 Nightly …
IBTimes.co.uk Install Android 4.2.2 Jelly Bean Based CyanogenMod 10.1 Nightly ROM on Galaxy S3 I9300 [Tutorial]. CyanogenMod 10.1 Nightly ROM brings superior performance and stability than stock Android variants. By Vinod Yalburgi: Subscribe to Vinod’s RSS feed … |
IBTimes.co.uk |
Rooting Galaxy Note 8.0 GT-N5110 on Android 4.1.2 Jelly Bean …
IBTimes.co.uk 2) Enable USB Debugging Mode on the tablet to connect it with the computer and use Android SDK with it. [Press Menu>> Settings>> Applications. From there navigate and click on Development option then verify the USB Debugging Mode.] 3) As the tutorial … Android 4.1.2 Jelly BeaniTech Post |
XDA Univeristy: 80 Guide per iniziare a Programmare su Android
XDA Univeristy: 80 Guide per iniziare a Programmare su Android XDA è un Forum dove molti programmatori provetti, Cuochi di ROM personalizzate, sviluppatori di Applicazioni si ritrovano in un unico posto in modo da offrire un supporto completo per moltissimi Smartphone Android, Windows Phone e molti altri Smartphone meno utilizzati come Badae altre piattaforme. Di
Android Studio: video tutorial di come funziona e download
Tramite il canale video androiddevelopers è possibile vedere un nuovo video tutorial di come funziona Android Studio dedicato agli sviluppatori di applicazioni. Nel video a seguire potrete vedere il funzionamento del nuovo strumento Android Studio che permetterà agli sviluppattori di implementare le proprie applicazioni in modo più semplice: Per chi volesse effettuare il download del…
DevCorner: usiamo il DownloadManager di Android
Questo non è il primo tutorial sullo sviluppo che scriviamo, ma questo pezzo segna in qualche modo un punto di svolta: d’ora in poi la rubrica prenderà il nome di DevCorner e avrà cadenza settimanale, con pubblicazione ogni martedì sera. Divideremo questi articoli principalmente in due filoni: il primo, quello cui siete più abituati, esplorerà […]