![]() Nexus Lab (Blog) |
Sony tablet Xperia Z: video anteprima e galleria fotografica
Nexus Lab (Blog) … posteriore da ben 8.1 megapixel che riesce a fare foto superiori a molti altri smartphone anche di fascia alta. La batteria è da 6000 mAh mentre il sistema operativo si presenta con Android 4.1.2 Jelly Bean personalizzato dall’interfaccia … |
Chrome presto implementerà la compressione di Opera Mini
Nexus Lab (Blog) Appassionato di tecnologia sin da piccolo, con particolare interesse verso la telefonia, i videogiochi e hardware per PC. Da oltre un anno faccio parte dello Staff di Nexus-Lab, dove posso condividere la passione per Android con tutto il Mondo. |
![]() Nexus Lab (Blog) |
Rilasciata MIUI V5 3.3.1 ! Changelog completo
Nexus Lab (Blog) … Download e da MIUI ROM Downloader. Per tutti gli altri utenti l’appuntamento è verso fine Marzo – primi di Aprile, periodo in cui inizierà l’aggiornamento a MIUI V5 anche per quei terminali che supportano nativamente Android 4.1. Continua a leggere… |
Ho seguito con molto interesse e partecipazione l’ottimo lavoro svolto dai nostri mitici inviati a Barcellona e le considerazioni finali del nostro Bulgaro (a cui rinnovo il mio benvenuto e i complimenti per la sua preparazione e simpatia ), e mi sono scaturite alcune riflessioni spontanee che vorrei condividere con voi. Cominciando dal CES di…
Samsung Galaxy Note 8: caratteristiche tecniche e anteprima [VIDEO]
Pubblicato in: Android , MWC 2013 , Samsung , Tablet Samsung Galaxy Note 8 è ufficiale in questa giornata di anteprima al Mobile World Congress 2013 di Barcellona , si svelano le caratteristiche tecniche e si vocifera anche sul prezzo e di uscita sul mercato. Le ultime voci ben informate rivelano una fascia di costo molto buona, nell’ordine dei 359 euro con il debutto fissato già a…
Uno smartphone Nexus in orbita sul cubesat
Surrey Satellite Technology ha appena messo in orbita, il 25 febbraio, il nanosatellite StraND-1, un cubesat (che occupa tre unità cubesat e quindi misura 30x10x10 cm) davvero particolare. A bordo c’è infatti uno smartphone Android Google Nexus che fa da computer per gestire diversi esperimenti scientifici e un sistema di propulsione molto innovativo, ma serve anche a catturare…