Android One: niente foto se non si monta una MicroSD


funDevices

Android One: niente foto se non si monta una MicroSD
funDevices
Una particolarità che i ragazzi di BGR hanno trovato nel software dei tre dispositivi del progetto Android One è l’impossibilità di scattare foto, scaricare immagini e visualizzare allegati quando la micro-SD non è inserita nello smartphone. Al momento
Google lancia ufficialmente il progetto Android One 16 Settembre Telefonino.net
Spice Dream Uno Mi-498 video unboxing | 2 anni di aggiornamenti informazione.it (Comunicati Stampa)
Android One alla griglia di partenza: Google svela i partner e i primi International Business Times Italia

tutte le notizie (95) »


WebTrek.it

Una tastiera Microsoft compatibile con Android, iOS e Windows (foto)
AndroidWorld.it
Quella che vedete nell’immagine di apertura è una tastiera realizzata da Microsoft e compatibile con i tre sistemi operativi mobile più famosi: Android, iOS e Windows. LEGGI ANCHE: Minecraft è stato acquistato da Microsoft. Sorvolando ovviamente …
Microsoft presenta la tastiera che strizza l’occhio ad Android e iOSHDblog (Blog)
Produttività: quale OS mobile è il tuo miglior compagno di lavoro?Softonic IT

tutte le notizie (12) »


HDblog (Blog)

Polaroid Socialmatic, la fotocamera Android che stampa le foto
HDblog (Blog)
E’ per mezzo di quest’ultimo che si interagisce, per lo più, con la fotocamera, interamente gestita da un sistema operativo Android. E’ ovviamente garantito l’accesso al Play Store, per installare altre applicazioni. La Socialmatic non potrebbe portare

altro »

Android One: niente foto se non si monta una MicroSD

Android One è stato presentato solo ieri assieme a tre smartphone low-cost, la notizia ha fatto in pochi minuti il giro del mondo ed il progetto sembra essere stato apprezzato da tutto il popolo del web. Parlando dei tre device, acquistabili a meno di 80€, possiedono una memoria interna di 4GB, di cui solo 2.3GB utilizzabili

Come impedire che le foto Android rivelino la posizione GPS dello scatto

Grazie ai servizi di geolocalizzazione di smartphone e tablet (Android in questo caso specifico) con il rilevamento della posizione geografica è possibile utilizzare al meglio alcune applicazioni come ad esempio Google Maps, Forsquare e simili, e soprattutto tramite la Gestione dispositivi Android… Leggi l’intero articolo originale su: http://www.guidami.info/

Android L, una foto di un Nexus 5 ci mostra le novità della build LRW66E

Android L è stato un importante passo in avanti rispetto alle precedenti versioni, sotto ogni punto di vista. C’è poi da considerare che Google ha dato l’opportunità a tutti gli sviluppatori, per la prima volta, di adattare le loro applicazioni alla nuova versione del robottino verde prima del rilascio, pubblicando la Developer Preview. Quest’ultima porta […] L’articolo Android L,…